Un viaggio nella Sardegna più autentica

Spiagge e Natura

Un territorio autentico da esplorare, vivere e ascoltare

Il Tarthesh Hotel sorge nel cuore del Medio Campidano, un angolo della Sardegna ancora intatto, dove natura selvaggia, memoria antica e silenzi profondi si intrecciano in un paesaggio unico.
Facilmente raggiungibili, le spiagge della Costa Verde e della Penisola del Sinis offrono scenari mozzafiato: dune dorate, sabbie di quarzo, scogliere solitarie. Tra le colline, le antiche miniere raccontano storie di fatica e visioni industriali, mentre i siti nuragici e sacri custodiscono il respiro di civiltà millenarie. E per chi ama la vita cittadina, Cagliari e Oristano sono a portata di mano, tra arte, mercati e cultura. Intorno al Tarthesh, ogni giorno è un invito a scoprire la Sardegna più vera.

La Costa Verde

Distanza: 32 Km

Dal Tarthesh Hotel si raggiunge uno dei tratti più autentici e spettacolari della Sardegna: la Costa Verde. Qui la natura è protagonista assoluta, tra dune dorate tra le più alte d’Europa, spiagge selvagge, macchia mediterranea e promontori solitari. Da Piscinas con il suo paesaggio desertico, a Torre dei Corsari e Pistis, ampie e spettacolari, fino alla rocciosa e intima Capo Pecora, ogni giorno regala un panorama diverso. Per i nostri ospiti, riserviamo ombrelloni e sdraio in alcune delle spiagge più suggestive, per vivere il mare in totale relax e libertà. Al rientro, vi attendono la tranquillità del giardino, la piscina effetto spiaggia e tutta l’accoglienza rigenerante del Tarthesh.

Penisola del Sinis

Distanza: 74 Km

A nord del Tarthesh Hotel si estende la Penisola del Sinis, un lembo di Sardegna che incanta con la sua luce, la purezza del mare e i resti di civiltà antiche. Le spiagge di Is Arutas e Mari Ermi, con la loro inconfondibile sabbia di quarzo bianco e rosa, offrono uno scenario unico, tra trasparenze cristalline e silenzio naturale. San Giovanni di Sinis regala un viaggio nel tempo tra rovine fenicie affacciate sul mare, mentre Maimoni è perfetta per chi cerca quiete e autenticità. Ogni spiaggia è diversa, ma tutte condividono lo stesso fascino essenziale, quello di una Sardegna ancora pura, da vivere con lentezza.

Miniere e Archeologia

Distanza: 11 Km

Il territorio che circonda il Tarthesh Hotel custodisce una storia profonda, fatta di pietra, metallo e mistero. A pochi chilometri si trovano le antiche miniere di Montevecchio e Ingurtosu, oggi siti di archeologia industriale affascinanti, immersi in paesaggi selvaggi e silenziosi. Tra pozzi, gallerie e villaggi operai, si respira la memoria di un’epoca che ha segnato il volto del Medio Campidano. Ancora più antiche, le testimonianze archeologiche raccontano la Sardegna nuragica e pre-nuragica: pozzi sacri, menhir, domus de janas e tombe dei giganti punteggiano la regione, evocando un tempo sospeso tra mito e spiritualità. Un’esperienza autentica, perfetta per chi ama viaggiare con lo sguardo rivolto all’essenza.

Le città: Cagliari e Oristano

Distanza: 60 Km

Durante il soggiorno al Tarthesh Hotel, è possibile esplorare due affascinanti città del Sud Sardegna, entrambe facilmente raggiungibili. Cagliari, il capoluogo, sorprende con la sua eleganza mediterranea: un centro storico arroccato, vie panoramiche, mercati vivaci e un lungomare che invita a passeggiare fino al Poetto. Oristano, più raccolta e autentica, conserva un’anima tranquilla e nobile, tra piazze luminose, chiese antiche e tradizioni ancora vive. Due mete ideali per scoprire l’anima urbana dell’isola, tra arte, storia, gastronomia e un ritmo di vita tutto sardo.